Menu
Crediamo che un mondo diverso è possibile. Realizziamolo insieme. Aderisci a Legambiente.
Tesseramento 2019
CHIAMACI & SCRIVICI
telefono: 091 301663 - 324 8211003
Skype: legambientesicilia
Email:
regionale@legambientesicilia.com presidente@legambientesicilia.it
Skype: legambientesicilia
Email:
regionale@legambientesicilia.com presidente@legambientesicilia.it
Ultimi post pubblicati
- 13.02.2025 – Legambiente Sicilia: increduli per le parole del Presidente della Regione Schifani sullo Zingaro. Dalla Marcia dello Zingaro di 45 anni fa nacquero le politiche e le azioni di conservazione della natura in Sicilia, che dobbiamo consolidare e rafforzare senza alcun passo indietro
- 12.02.2025 – Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato Quarta tappa in Sicilia, ad Augusta, Priolo, Melilli e Siracusa, per la campagna nazionale promossa da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera
- 07.02.2025 – Posa del cavo sottomarino del ramo est del Tyrrhenian Link a Fiumetorto. Legambiente Sicilia: la transizione energetica avanza sotto i nostri occhi e questa infrastruttura elettrica ne è la riprova. Grazie a questa connessione la Sicilia potrà esportare nelle altre regioni l’energia elettrica pulita che produrrà in abbondanza
- 04.02.1015 – Legambiente diffonde i dati di bilancio 2024 di Mal’Aria di città sull’inquinamento atmosferico nei capoluoghi di provincia . Nel 2024, 50 centraline in 25 città su 98 hanno superato i limiti giornalieri di Pm10. Palermo e Catania tra le città più inquinate
- 31.01.2025 – Legambiente Sicilia: la diga Trinità è l’emblema di una mancata capacità programmatoria delle risorse e dei corpi idrici. Altre dighe rischiano di chiudere per mancata manutenzione e collaudo. Necessario un deciso cambio di rotta verso politiche di sostenibilità e adattamento basate sulla salvaguardia della risorsa idrica
- 28.01.2025 – Legambiente: non sono le rinnovabili i nemici del paesaggio, dell’agricoltura e del turismo, ma la crisi climatica innescata dalle fonti fossili e che provoca danni e trasformazioni irreversibili sui nostri territori. L’Associazione lancia un appello ai Sindaci
- 25.01.2025 – Legambiente: No alle facili strumentalizzazioni dopo il giudizio negativo ad un progetto di un impianto eolico a Sciacca. Alle aziende energetiche chiediamo qualità dei progetti, ai territori lungimiranza, al Governo regionale che apra finalmente la discussione sulle aree idonee seppur in fortissimo ritardo