20.09.2012 – Un grave errore la nomina ad assessore di Michele Mallia. Zambuto, invece di guidare Agrigento verso le sfide del futuro, penalizza la città con i propri “giochetti politici”.
- data Settembre 21, 2012
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Questa associazione ritiene gravissima la nomina ad assessore del consigliere comunale Michele Mallia, esponente del Patto del Territorio, ma soprattutto leader del movimento degli abusivi della Valle dei Templi, che negli ultimi anni si è “distinto” per aver raccolto il testimone nella corsa alla accaparramento del consenso elettorale, attraverso bizzarre iniziative – destituite di fondamento normativo – a favore dei possessori delle case abusive all’interno della zona A del Decreto Gui-Mancini.
Leggi tutto»20.09.2012 – Ripartono le attività didattiche della riserva naturale “Grotte di Santa Ninfa”
- data Settembre 20, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Con l’inizio dell’anno scolastico ripartono le proposte della riserva naturale “Grotta di Santa Ninfa” per le scuole. L’area protetta diventa un vero e proprio laboratorio a cielo aperto per osservare e comprendere i fenomeni della natura, per riavvicinare i ragazzi alla magia delle giornate all’aria aperta, per sensibilizzare i giovani alla conservazione degli ambienti naturali.
Leggi tutto»11.09.2012 – Parco dei Monti Sicani: scandalosa ed illegittima la nomina del direttore. Legambiente: intervengano la Procura della Repubblica e la Corte dei Conti
- data Settembre 11, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Legambiente Sicilia ritiene assai grave e scandalosa la recente nomina a direttore del Parco dei Monti Sicani del dott. Gioacchino Marsala, farmacista e candidato a sindaco di Sciacca e coordinatore cittadino di FLI.
Leggi tutto»07.09.2012 – Piano paesistico di Siracusa. Il Consiglio di Giustizia amministrativa ha respinto il ricorso del Comune di Sortino
- data Settembre 07, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente, Territorio
0
Il Consiglio di Giustizia amministrativa ha respinto il ricorso del Comune di Sortino. Nelle motivazioni, il Cga sostiene che il piano paesistico non va sottoposto a valutazioni ambientali (motivo utilizzato per caducare piani di salvaguardia) e la prevalenza del piano su tutti gli interessi di altra natura.
Leggi tutto»05.09.2012 – Grande giorno per la Natura in Sicilia: chiusa la caccia in 44.000 ettari dei Sicani a cavallo tra le province di Agrigento e Palermo. Anche l’Assessore Regionale al Territorio Arico’ ha istituito oggi il Parco dei Monti Sicani.
- data Settembre 05, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Legambiente Sicilia manifesta tutta la propria soddisfazione per gli esiti del recente decreto del TAR Palermo dello scorso 4 settembre.
Leggi tutto»04.09.2012 – Ricorso vinto: sospesa la caccia in Sicilia
- data Settembre 04, 2012
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
3
03.09.2012 – Tagli Regione: a rischio 600 milioni di euro di fondi europei destinati alle famiglie, alle imprese e, soprattutto, agli enti pubblici per la riqualificazione energetica degli immobili
- data Settembre 03, 2012
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
22.08.2012 – Caccia in Sicilia. Le associazioni ambientaliste impugnano davanti al Tar il calendario venatorio 2012- 2013
- data Agosto 22, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Le Associazioni Ambientaliste CAI, LEGAMBIENTE, LIPU, MAN, WWF impugnano dinnanzi al TAR Palermo il calendario venatorio 2012-2013, recentemente emanato dall’Assessore Regionale alle Risorse Agricole Francesco Aiello.
Leggi tutto»13.08.2012 – Sostituzione del commissario Salvatore Cocina. “L’Arpa è ormai oggetto di una scientifica destrutturazione da parte del governo Lombardo, realizzata attraverso il taglio dei fondi, la mancata copertura della pianta organica e, adesso, i continui avvicendamenti al vertice”. Dichiarazione di Mimmo Fontana, presidente regionale di Legambiente Sicilia
- data Agosto 13, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
“Esprimiamo grave preoccupazione per l’intempestiva sostituzione del commissario dell’Arpa Salvatore Cocina. Il Governo regionale – dichiara Mimmo Fontana, presidente regionale di Legambiente Sicilia ha tenuto chiusi dentro un cassetto, per oltre un anno, circa 70 curricula presentati per il posto di direttore regionale e ora, colto da una fretta apparentemente ingiustificabile, sostituisce il vertice dell’Arpa nel bel mezzo di una gravissima emergenza come quella di Bellolampo.
Leggi tutto»09.08.2012 – Festambiente “Il ponte sul di-stretto”. Villa Roma – Piazza Armerina 11 – 12 agosto
- data Agosto 09, 2012
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
La Villa Roma di Piazza Armerina l’11 e 12 agosto, come è ormai tradizione dell’estate piazzese, si riempirà di suoni, colori, profumi ed impressioni, per ospitare Festambiente “Il ponte sul di-stretto”, il festival di sostenibilità, legalità e solidarietà, che, nell’edizione 2012, si presenta trasformato ed arricchito di contenuti a partire dalla regia per la quale, accanto la presenza storica di Legambiente Piazza Armerina, ci sarà anche Libera.
Leggi tutto»
Commenti recenti