30.03.2013 – Al Castello di Rampinzeri la mostra fotografica “Custodi di Bellezza”
- data Marzo 30, 2013
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
La Riserva Naturale “Grotta di Santa Ninfa” espone nei locali del Castello di Rampinzeri la mostra fotografica “CUSTODI DI BELLEZZA” dedicata alle specie della flora mediterranea, spesso poco considerate perché diffuse e comuni, che svolgono invece un importantissimo ed insostituibile ruolo per la conservazione degli ambienti naturali, per la tutela della biodiversità e per garantire la bellezza del paesaggio siciliano.
Leggi tutto»23.03.2013 – Volontari di Legambiente puliscono il giardino dello Stand Florio a Palermo
- data Marzo 23, 2013
- autore ufficiostampa
- In Beni culturali
0
Ancora una volta, i volontari di Legambiente Sicilia sono tornati ad occuparsi dello Stand Florio per ripulirne il giardino. Questa mattina, armati di guanti, rastrelli e cesoie, hanno strappato erbacce, tolto rifiuti, bonificato e curato il verde.
Lo Stand Florio è la struttura in abbandono e in degrado di via Messina Marine, realizzata nel 1906 su progetto di Ernesto Basile.
23.03.2013 – Muos di Niscemi: Legambiente Sicilia aderisce alla manifestazione del 30 marzo
- data Marzo 23, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Legambiente Sicilia denuncia che sulla vicenda del MUOS di Niscemi si continuano a diffondere notizie e si susseguono proclami che finiscono solo per alimentare contenziosi e non fare chiarezza.
Leggi tutto»22.03.2013 – Priolo: studio dell’Istituto Superiore di Sanità sull’incidenza oncologica nei comuni del sito di interesse nazionale
- data Marzo 22, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha presentato ieri a Bolzano, alla XVII Riunione Scientifica Annuale dell’Associazione Italiana Registri Tumori (AIRTum), lo Studio sull’incidenza oncologica nei comuni del sito di interesse nazionale per le bonifiche “Priolo” (Augusta, Priolo, Melilli e Siracusa).
Leggi tutto»21.03.2013 – Santa Venera al Pozzo, della Gazzena e della Torre del Casalotto, nei Comuni di Acicatena e Acireale: scaduti i vincoli paesaggistici, si rischia la cementificazione Legambiente: intervengano le istituzioni
- data Marzo 21, 2013
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Gianfranco Zanna, direttore regionale di Legambiente Sicilia, e Renato De Pietro presidente del circolo Legambiente “Città Ambiente” di Catania, hanno scritto una lettera a all’Assessore regionale dei Beni culturali, Antonino Zichichi, al Dirigente Generale Assessorato dei Beni culturali, Sergio Gelardi, e al Soprintendente ai Beni culturali di Catania,Vera Greco,
Leggi tutto»21.03.2013 – Palermo. Sabato 23 marzo i volontari ritornano allo Stand Florio per pulire il giardino
- data Marzo 21, 2013
- autore ufficiostampa
- In Beni culturali
0
Dopo averne ripulito e sgomberato l’interno, sabato prossimo, 23 marzo alle 9.30, i volontari di Legambiente
ritorneranno allo Stand Florio per pulire il giardino.
19.03.2013 – Bocciatura della rimodulazione del POFESR 2007/2013. Mimmo Fontana, presidente di Legambiente Sicilia, scrive al presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta
- data Marzo 19, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Signor Presidente,
piuttosto che polemizzare con la Comunità Europea che ha bocciato la rimodulazione del POFESRS 2007/2013, come è avvenuto il mese scorso, varrebbe la pena di cogliere l’occasione per ripensare completamente il modello di sviluppo della nostra Regione.
19.03.2013 – Un nuovo grido d’allarme per i musei siciliani. Alla situazione già pesantissima e drammatica, si aggiungono il Museo Mandralisca di Cefalù ed il Museo delle Marionette di Palermo
- data Marzo 19, 2013
- autore ufficiostampa
- In Beni culturali
0
“Nella famigerata tabella H – dichiara Gianfranco Zanna, direttore regionale di Legambiente Sicilia – non ci sono solo nefandezze o porcheria: è stata negli anni “appesantita” da centri studi inutili, fondazioni fantasma ed associazioni inesistenti.
Leggi tutto»18.03.2013 – Muos di Niscemi: vicenda ormai paradossale e surreale
- data Marzo 18, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Legambiente Sicilia denuncia che la vicenda del MUOS di Niscemi sta assumendo giorno dopo giorno contorni paradossali e surreali.
Leggi tutto»15.03.2013 – “Archeobike”, ritornano le escursioni in bicicletta di Legambiente Siracusa alla scoperta dei tesori nascosti di Siracusa
- data Marzo 15, 2013
- autore ufficiostampa
- In Beni culturali
0
Era il 10 marzo 2012 quando la petroliera Gelso M, dopo avere tentato inutilmente di attraccare nel porto di Augusta, ormai con il motore in avaria, sospinta alla deriva dalla furia del mare in tempesta ….
Leggi tutto»
Commenti recenti