12.04.2013 – Palermo. “Liberiamo le piazze del centro storico dalle auto. Scoraggiamo l’abuso delle quattro ruote e tuteliamo la salute dei cittadini”. Dichiarazione di Gianfranco Zanna, direttore regionale Legambiente Sicilia
- data Aprile 12, 2013
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
“È uno spettacolo scandaloso e triste quello a cui ogni giorno assistiamo nelle piazze del nostro centro storico, affogate e mortificate dal parcheggio selvaggio.
Purtroppo le timide iniziative dell’Amministrazione comunale per le zone pedonali sono state cancellate da nuove ordinanze o dalla persistente inciviltà di qualche palermitano.
12.04.2013 – La settimana della bellezza. Tuteliamo l’idroscalo ed il Parco dell’hangar di Augusta
- data Aprile 12, 2013
- autore ufficiostampa
- In Beni culturali
0
Lo scorso 10 aprile, Legambiente ha segnalato agli organi competenti che nell’area dell’ex idroscalo di Augusta erano corso lavori di demolizione dei manufatti e delle strutture ivi esistenti. Opere che possedevano requisiti di interesse storico / culturali, risalendo essi agli anni 30-40 del secolo scorso ed essendo strettamente connessi alle vicende ante e post belliche che videro coinvolto il porto di Augusta.
Leggi tutto»12.04.2013 – Villino Favaloro: domani la Regione siciliana parteciperà all’iniziativa
- data Aprile 12, 2013
- autore ufficiostampa
- In Beni culturali
0
La Regione Siciliana ha raccolto l’invito e parteciperà domani, sabato 13 aprile, all’iniziativa, inserita nella Settimana della bellezza, per salvare dal degrado e dall’incuria un altro monumento del Liberty palermitano: il Villino Favaloro, anch’esso inserito nella black list dell’associazione.
Leggi tutto»11.04.2013 – La settimana della bellezza. Salviamo il Villino Favaloro. Sit – in sabato 13 aprile – h 11.00 – Piazza Virgilio – Palermo
- data Aprile 11, 2013
- autore ufficiostampa
- In Beni culturali
0
Dopo la Stand Florio, nell’ambito della Settimana della bellezza, Legambiente Sicilia si mobilita per salvare dal degrado e dall’incuria un altro monumento del Liberty palermitano: il Villino Favaloro, anch’esso inserito nella black list dell’associazione.
Leggi tutto»10.04.2013 – Palermo. Prusst: “Non si può continuare a modificare gli strumenti urbanistici con piani residuali e strumenti che superano i vincoli esistenti”. Legambiente chiede, che venga istituito un tavolo di confronto e concertazione per la programmazione di aree vaste
- data Aprile 10, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
“Le perplessità espresse sette anni fa restano. Non erano progetti condivisibili allora e non lo sono ancora oggi”. Questo il commento di Giuseppe Messina, di Legambiente Palermo, sui Prusst, i Programmi di Riqualificazione Urbana e di Sviluppo Sostenibile del Territorio, che dal 2006 attendono il via libera.
Leggi tutto»10.04.2013 – La Settimana della Bellezza 12 – 21 aprile. La controproposta dell’associazione all’annullamento della Settimana della Cultura 2013
- data Aprile 10, 2013
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Dal 12 al 21 aprile è la “Settimana della Bellezza”. La risposta di Legambiente all’annullamento della settimana della cultura 2013 da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che ha sospeso per il momento l’ormai storica settimana primaverile di apertura gratuita dei luoghi statali dell’arte. Alla Settimana della Bellezza hanno aderito ARCI, INU e Fillea CGIL.
Leggi tutto»09.04.2013 – La Carovana internazionale antimafie a sostegno della battaglia di Legambiente contro il nuovo porto nella baia di Giardini Naxos
- data Aprile 09, 2013
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
La tappa della Carovana Internazionale Antimafie che si è svolta il 6 Aprile a Giardini Naxos è stata pensata come una festa per la celebrazione della bellezza e la difesa del nostro patrimonio culturale in uno dei luoghi che ne sono l’emblema: la baia di Naxos, la cui immagine ritratta dai pittori viaggiatori del gran Tour, da secoli nei più prestigiosi musei del mondo, è divenuta una delle icone (anche turistiche) più celebri della Sicilia.
Leggi tutto»09.04.2013 – Mafia: appalti pilotati a Trapani. Legambiente: “La straordinarietà nei grandi eventi genera mostri. Solo una corretta rete di controlli può garantire contro abusi di poteri, infiltrazioni mafiose e illegalità”
- data Aprile 09, 2013
- autore ufficiostampa
- In Legalità
0
“Il sequestro di questa mattina a Trapani conferma che la scorciatoia dei grandi eventi e il ricorso a procedure straordinarie avrebbero determinato solo abusi e illeciti. La Coppa America di Vela, organizzata in Sicilia, ne è la dimostrazione.
Leggi tutto»08.04.2013 – Operazione Fiumi a Messina: curare i corsi d’acqua per limitare il pericolo che fenomeni naturali si trasformino in vere e proprie catastrofi
- data Aprile 08, 2013
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Raccolti decine di sacchi di rifiuti: bottiglie, barattoli, cartacce ma anche rifiuti ingombranti: materassi, resti di mobili persino un divano!
Questo il risultato della seconda giornata di attività a Messina di Operazione Fiumi 2013, la campagna nazionale di Legambiente e del Dipartimento della Protezione Civile dedicata al monitoraggio, alla prevenzione e all’informazione sul rischio idrogeologico che quest’anno raggiunge la decima edizione.
06.04.2013 – A Messina 400 bambini hanno partecipato alla prima giornata di Operazione Fiumi
- data Aprile 06, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Grande successo per la prima giornata a Messina di Operazione fiumi 2013, la campagna nazionale di Legambiente e del Dipartimento della Protezione Civile dedicata al monitoraggio, alla prevenzione e all’informazione sul rischio idrogeologico che quest’anno raggiunge la decima edizione.
Leggi tutto»
Commenti recenti