10.07.2013 – Caccia in Sicilia: il Tar Palermo emette una sentenza storica. Sancita la prevalenza della conservazione della natura. Dichiarato illegittimo il calendario venatorio 2012/2013
- data Luglio 10, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Legambiente Sicilia esprime grande soddisfazione per la sentenza n. 1474 emessa dal TAR Palermo e depositata il 9 luglio 2013 con cui è stata dichiarata l’illegittimità del calendario venatorio 2012/2013 per mancanza del piano regionale faunistico, per assenza della valutazione ambientale strategica e della valutazione di incidenza, per violazione della normativa a tutela dei Siti di Importanza Comunitaria e delle Zone di Protezione Speciale.
Leggi tutto»10.07.2013 – Nuovamente attivi i numeri telefonici della sede di Legambiente Sicilia a Palermo
- data Luglio 10, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Riattivati i numeri telefonici della sede di Legambiente Sicilia di via Tripoli n. 3 a Palermo: 091301663 – fax 0916264139
09.07.2013 – Muos di Niscemi: il Tar di Palermo respinge il ricorso del Ministero della Difesa
- data Luglio 09, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Legambiente Sicilia esprime grandissima soddisfazione per l’ordinanza con cui il TAR Palermo ha oggi respinto il ricorso del Ministero della Difesa contro la sospensione dei lavori per la costruzione del MUOS nella riserva naturale della Sughereta di Niscemi.
Leggi tutto»05.07.2013 – Palermo. Porta Nuova: “La messa in sicurezza di cui si parla, non ha alcun significato, l’occasione era, invece, buona per risolvere il problema definitivamente”
- data Luglio 05, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
“Siamo davvero sconcertati! Capiamo l’emergenza Festino, – dichiara Gianfranco Zanna, direttore regionale di Legambiente Sicilia – ma i problemi di Porta Nuova sono molto gravi e riguardano la stabilità della struttura. Purtroppo, si sta intervenendo con una tachipirina, mentre il malato ha la broncopolmonite. La messa in sicurezza di cui si parla, non ha alcun significato, l’occasione era, invece, buona per risolvere il problema definitivamente.
Leggi tutto»04.07.2013 – Ultimi giorni per iscriversi alla XIII edizione del Corso di giornalismo Laura Conti
- data Luglio 04, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Ancora pochi giorni per partecipare all’avventura: scade infatti il 19 luglio il termine per iscriversi alla XIII edizione del Corso EuroMediterraneo di giornalismo ambientale Laura Conti che si tiene anche quest’anno nel Campus di Savona.
Leggi tutto»02.07.2013 – “Un paradiso siciliano ritrovato”
- data Luglio 02, 2013
- autore ufficiostampa
- In Natura
0
29.06.2013 – Domani a Terrasini contro l’occupazione e la privatizzazione illegittima della costa
- data Giugno 29, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
1
Legambiente Sicilia aderisce alla manifestazione che si terrà domani, domenica, a Terrasini, sul piazzale del Terzo Millennio – Lungomare Peppino Impastato, dalle ore 16 alle ore 20, per impedire l’occupazione e la privatizzazione illegittima della costa.
Leggi tutto»28.06.2013 – “Sicilia/Turismo, si cambia?”. Sabato 29 giugno – ore 11.00. Area marina protetta – Lampedusa
- data Giugno 28, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Nell’ambito de “Lampedusa, piacere di conoscerci. Festa del turismo responsabile e dei diritti umani” promosso dall’Associazione Italiana Turismo Responsabile, Amnesty International, Legambiente, Arci, Ibby Italia, Ecpat e Cts con la collaborazione del Comune di Lampedusa, si svolgerà, domani, sabato 29 giugno, il dibattito “Sicilia/Turismo, si cambia?”
Leggi tutto»25.06.2013 – Palermo. “La grave situazione in cui si trova Porta Nuova e l’intero asse di corso Vittorio Emanuele è molto chiara da almeno 10 anni. E già allora, avevamo proposto delle soluzioni, ma nulla è stato fatto e adesso si piange sul latte versato”.
- data Giugno 25, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Dichiarazione di Gianfranco Zanna, direttore regionale di Legambiente Sicilia.
“La grave situazione in cui si trova Porta Nuova e l’intero asse di corso Vittorio Emanuele è molto chiara da almeno 10 anni.
Leggi tutto»24.06.2013 – Muos. La relazione sui rischi per la salute umana del sistema sarebbe ancora in fase di elaborazione all’Istituto Superiore della sanità. Dichiarazione di Mimmo Fontana, presidente regionale di Legambiente Sicilia
- data Giugno 24, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
“Siamo venuti a conoscenza del fatto che l’Istituto Superiore di Sanità smentisce categoricamente le notizie che in questi giorni sono rimbalzate su tutti i media nazionali e regionali: la relazione sui rischi per la salute umana del sistema MUOS sarebbe ancora in fase di elaborazione come appare chiaramente scritto sul sito dell’istituto – http://www.iss.it/pres/?lang=1&id=1357&tipo=1.
Leggi tutto»
Commenti recenti