20.11.2013 – Questione energia. “Troppa confusione. Chiediamo chiarezza al Governo regionale”
- data Novembre 20, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
“Esprimiamo grande preoccupazione per quanto sta avvenendo ormai da mesi all’interno del Governo regionale sulla questione energia. Abbiamo assistito – dichiara Mimmo Fontana, presidente regionale di Legambiente Sicilia – ad uno scontro latente tra due anime ma non abbiamo compreso quale fosse l’oggetto del contendere. Oggi quello scontro arriva alle sue estreme conseguenze con le dimissioni di Pezzini ma la confusione continua a regnare sovrana.
Leggi tutto»20.11.2013 – Palermo. Vicenda Stand Florio, depositata in Procura la “nomina di persona offesa”
- data Novembre 20, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Legambiente Sicilia ha depositato questa mattina, presso la Procura di Palermo, la “nomina di persona offesa”, per la vicenda riguardante lo Stand Florio di via Messina Marine, a Palermo.
Leggi tutto»19.11.2013 – Abusivismo edilizio: Legambiente diffida il Comune di Licata. “Caro sindaco, vendere le case abusive è illegittimo e un regalo alle ecomafie”
- data Novembre 19, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
“L’idea del sindaco di Licata di vendere le case abusive per rimpinguare le casse comunali è pura follia, oltre che un gradito regalo alle ecomafie – non usa mezzi termini Rossella Muroni, direttore nazionale di Legambiente, per commentare la scelta del primo cittadino Angelo Balsamo -.
Leggi tutto»19.11.2013 – Ridurre e riciclare prima di tutto. Un nuovo sistema di penalità e premialità per un’Italia rifiuti free. Le proposte di Legambiente
- data Novembre 19, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
L’Italia continua a smaltire troppi rifiuti in discarica. Secondo il Rapporto rifiuti di Ispra, nel 2012 è finito sotto terra il 39% dei rifiuti urbani: 11,7 milioni di tonnellate ovvero 196 kg per abitante in un anno.
Leggi tutto»10.11.2013 – Muos Niscemi: il Tar di Palermo accoglie la domanda di sospensiva cautelare di Legambiente
- data Novembre 14, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Con l’ordinanza dell’8 novembre (695/2013), il TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) di Palermo ha accolto la domanda di sospensiva cautelare presentata dal Comitato regionale siciliano di Legambiente sulla vicenda MUOS di Niscemi.
Leggi tutto»09.11.2013 – “Patto dei Sindaci e obiettivi 2020. Percorsi innovativi per la Sicilia”. Domenica 10 novembre – ore 10.00 – Sala de Seta. Cantieri Culturali della Zisa – Palermo
- data Novembre 09, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Nell’ambito di “Fa’ la cosa giusta”, domani, domenica 10 novembre, alle ore 10.00, presso la Sala de Seta dei Cantieri culturali della Zisa, si svolgerà un dibattito su “Patto dei Sindaci e obiettivi 2020. Percorsi innovativi per la Sicilia”.
Leggi tutto»23.10.2013 – Abusivismo. Ruspe all’opera nell’Oasi del Simeto
- data Ottobre 23, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
“Bene, forse finalmente si fa sul serio. L’importante è che adesso non ci siano passi indietro. Perché la foce del Simeto e le aree umide circostanti – zona a vincolo di inedificabilità assoluta e a rischio idrogeologico – sono assediate da oltre 3 mila case abusive.
Leggi tutto»23.10.2013 – Ecosportelli: a Giardini Naxos, il 26 e 27 ottobre, il secondo corso di formazione per i volontari
- data Ottobre 23, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Il prossimo fine settimana, sabato 26 e domenica 27 ottobre, si svolgerà il secondo corso di formazione per i volontari della rete degli ecosportelli e dei circoli di Legambiente.
Leggi tutto»12.10.2013 – Arance rosse ogm? Lettera aperta all’assessore regionale all’agricoltura Dario Cartabellotta
- data Ottobre 12, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Il presidente di Legambiente Sicilia, Mimmo Fontana, ed il coordinatore del Dipartimento Agricoltura di Legambiente Sicilia, Alfredo Tamburino, hanno scritto una lettera aperta all’assessore regionale all’agricoltura,
Leggi tutto»03.10.2013 – Tragico naufragio a Lampedusa. Legambiente: “Europa intervenga. Il dramma umanitario riguarda tutti”
- data Ottobre 03, 2013
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Legambiente esprime profondo cordoglio per l’ennesima tragedia dei numerosi migranti annegati oggi sulle coste dell’isola di Lampedusa e auspica un intervento della comunità europea per fermare, attraverso una gestione etica e condivisa, la strage degli immigrati che fuggono dalla fame o dalla guerra .
Leggi tutto»
Commenti recenti