07.06.2014 – Oggi a Gibellina la marcia per la cultura a sostegno della Fondazione Orestiadi
- data Giugno 07, 2014
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
“Sciascia diceva che la Sicilia è ‘irredimibile’, ma che comunque bisogna continuare a lottare, a pensare e ad agire, come se non lo fosse.
Leggi tutto»06.06.2014 – Salviamo la Fondazione Orestiadi, appello al Presidente della Repubblica
- data Giugno 06, 2014
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
04.06.2014 – Una marcia per la cultura, Gibellina 7 giugno 2014
- data Giugno 04, 2014
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
“Sciascia diceva che la Sicilia è ‘irredimibile’, ma che comunque bisogna continuare a lottare, a pensare e ad agire, come se non lo fosse. In questo agire ‘come se’ c’è un margine di speranza e di riscatto, di speranza contro ogni logica speranza. Sopra questo kantiano ‘come se’ io ho ricostruito Gibellina, la Fondazione Orestiadi e tutta la mia vita”
Ludovico Corrao, luglio 2010
Leggi tutto»03.06.2014 – Abusivismo edilizio. Legambiente plaude all’azione di ripristino della legalità nell’Oasi del Simeto
- data Giugno 03, 2014
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
“La ripresa delle demolizione degli abusi edilizi nell’Oasi del Simeto è un segnale importante che va nella direzione opposta rispetto a quella intrapresa dai comuni siciliani che da tempo cercano una via d’uscita che salvi le case illegali dalle ruspe”.
Leggi tutto»03.06.2014 – Grande successo per Salvalarte Belìce 2014. Sabato 7 giugno l’ultimo appuntamento
- data Giugno 03, 2014
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Grande successo della settima edizione di Salvalarte Belìce.
Leggi tutto»03.06.2014 – Campi di volontariato per la tutela della Spiaggia dei Conigli, riserva naturale “Isola di Lampedusa”
- data Giugno 03, 2014
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Anche quest’anno Legambiente organizza i campi di volontariato per la tutela e la sorveglianza della Spiaggia dei Conigli,
Leggi tutto»02.06.2014 . Rischio abusivismo. Legambiente Sicilia impugnerà immediatamente in ogni sede ogni tentativo di sanatoria
- data Giugno 02, 2014
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
La Sicilia è ancora terra di abusivismo e soprattutto un luogo dove ci sono sempre state enormi difficoltà ad applicare la legge che prevede l’acquisizione e la successiva demolizione degli abusi edilizi. È la quarta regione per reati legati al ciclo del cemento.
Leggi tutto»02.06.2014 – A Giardini Naxos, la Festa di Legambiente sul Turismo
- data Giugno 02, 2014
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Festa di Legambiente sul Turismo (e anche festa del tesseramento): INCONTRO SULLE NUOVE TENDENZE DEL TURISMO.
Leggi tutto»30.05.2014 – Palermo. Questione Italo Belga è la dimostrazione di quanto sia carente la politica di gestione delle nostre spiagge
- data Maggio 30, 2014
- autore ufficiostampa
- In Ambiente
0
Il fatto che “la questione Italo Belga” sia tornata per l’ennesima volta agli onori delle cronache è la dimostrazione di quanto carente, per usare un eufemismo, sia la politica di gestione delle nostre spiagge. Un bene comune di straordinaria importanza, non solo in termini di valorizzazione turistica ma soprattutto di fruizione dei cittadini”. A dirlo Mimmo Fontana, presidente regionale di Legambiente Sicilia.
Leggi tutto»30.05.2014 – Settimana Europea delle aree naturali protette. 1 giugno escursione in bicicletta nella riserva naturale “Oasi del Simeto”
- data Maggio 30, 2014
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Nell’ambito della Settimana Europea delle aree naturali protette e in occasione del 30° anniversario della istituzione della riserva naturale, Legambiente Catania organizza per domenica 1 giugno una escursione in bicicletta nella riserva naturale “Oasi del Simeto” per la tutela e la conoscenza di una zona umida di importanza internazionale.
Leggi tutto»
Commenti recenti