01.03.2025 – Il progetto sullo Stretto di Messina è un progetto insostenibile, il Governo faccia i conti con la realtà. Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e WWF Italia: approccio miope su un’opera che va fermata per il bene dell’ambiente e delle casse dello Stato
- data Aprile 01, 2025
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
Le associazioni ambientaliste hanno illustrato oggi, nel corso di una conferenza stampa alla Camera dei Deputati le azioni legali intraprese nei confronti del progetto del Ponte sullo Stretto di Messina.
Dal 2003, anno della prima approvazione, ad oggi, il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina è stato riproposto in diverse occasioni, per essere poi accantonato dal governo Monti per motivazioni tecniche, finanziarie ed economiche. Sembrava che l’idea di un progetto insostenibile sotto diversi punti di vista fosse stata finalmente superata, fino a quando il governo Meloni non ha deciso di riesumare il progetto.
Ad oggi, però, nonostante i gravi impatti sull’ambiente siano evidenti, non sono state contemplate soluzioni alternative, né risolte le molteplici questioni tecniche, compresi i costi in costante lievitazione (attualmente le previsioni superano i 14 miliardi di euro di spesa).
Leggi tutto»
01.04.2025 – Sicilia, tra dissalatori e mancata depurazione ci si avvia alla nuova estate
- data Aprile 01, 2025
- autore ufficiostampa
- In COMUNICATI STAMPA
0
In queste ore si torna a parlare di acque e del possibile ritorno sulla scena siciliana della emergenza idrica. Infatti, nonostante le copiose precipitazioni scese durante la stagione invernale ed ancora in questo primo scorcio di primavera, la situazione degli invasi e delle falde non è tale da giustificare sonni tranquilli e ben poco è stato fatto per modificare la pessima situazione infrastrutturale che caratterizzò l’emergenza occorsa durante il 2024.
Leggi tutto»
Commenti recenti