Menu
Comunicati e news ufficiali, per essere sempre aggiornati sulla vita dell'associazione e dei circoli
Informazione
Gallery
Autore
#QualeEnergia
#Sicilia
Amianto
campagne
Carovana
catania
CCEm isole ecologiche
Comuni ricicloni
Comuni Rifiuti Free
depurazione
differenziata
discariche
Dodecalogo
Dossier
EcoForum
economia circolare
Energia
Forum
impianti
impianti mille
innovazione
Legambiente
Legambiente Cefalù
Legambiente Sicilia
Natura e biodiversità
novellame
piano regionale amianto
PNRR
porta a porta
PrezioseXNatura
puliamo il mondo
QualEnergia
raccoltadifferenziata
raccolta differenziata
riciclo
Rifiuti
riifuti
rinnovabili
riutilizzo
salvalarte
Sicilia Munnizza Free
Spazio Mediterraneo
talk online
tariffa puntuale
Trapani
Ultimi post pubblicati
- 31.01.2025 – Legambiente Sicilia: la diga Trinità è l’emblema di una mancata capacità programmatoria delle risorse e dei corpi idrici. Altre dighe rischiano di chiudere per mancata manutenzione e collaudo. Necessario un deciso cambio di rotta verso politiche di sostenibilità e adattamento basate sulla salvaguardia della risorsa idrica
- 28.01.2025 – Legambiente: non sono le rinnovabili i nemici del paesaggio, dell’agricoltura e del turismo, ma la crisi climatica innescata dalle fonti fossili e che provoca danni e trasformazioni irreversibili sui nostri territori. L’Associazione lancia un appello ai Sindaci
- 25.01.2025 – Legambiente: No alle facili strumentalizzazioni dopo il giudizio negativo ad un progetto di un impianto eolico a Sciacca. Alle aziende energetiche chiediamo qualità dei progetti, ai territori lungimiranza, al Governo regionale che apra finalmente la discussione sulle aree idonee seppur in fortissimo ritardo
- 25.01.2025 – Giornata mondiale delle zone umide, le nostre iniziative
- 24.01.2025 – Dossier Comuni Ricicloni. Premiati i 98 Comuni Rifiuti Free. Aumentano a 303 i Comuni Ricicloni. Dimezzata la produzione di rifiuti indifferenziati negli ultimi 7 anni. Presentato il risultato del questionario Comuni Ricicloni
- 22.01.2025 – Legambiente plaude all’attuazione della L.R. 21/2021 sull’agroecologia in Sicilia
- 21.01.2025 – Legambiente: i danni alle infrastrutture provocati dalle mareggiate che si sono abbattute su diversi tratti della costa siciliana rivelano l’insostenibilità del modello di gestione del territorio costiero, basato sull’urbanizzazione ad oltranza della fascia litoranea, e l’inadeguatezza delle soluzioni finora adottate per fronteggiare l’erosione delle spiagge
Commenti recenti